Fondi Pensione e PAC: che differenza c’è?
I fondi pensione sono delle casse che permettono di raccogliere e investire in modo sicuro il denaro di chi intende costruirsi una previdenza complementare. Chiunque può aderirvi, indipendentemente dalla propria attività lavorativa: dipendenti privati, pubblici, liberi professionisti e perfino chi è inoccupato. Esistono varie forme di fondi pensione, le abbiamo analizzate in questo post (link al post) a seconda del proprio stato occupazionale
I 7 punti per il corretto piano finanziario
Se la vita fosse un viaggio e se il viaggio fosse una navigazione nel Mediterraneo, quali sarebbero le azioni da fare? Con questa metafora oggi ci avviciniamo al senso del piano finanziario e su come impostare correttamente la nostra strategia. Ognuno di noi ha delle mete da raggiungere, degli obiettivi o dei sogni da realizzare. Ma può soddisfarli tutti già oggi? Se non può, per quale motivo ? Potrà soddisfarli in futuro? Come? Le
Quando pensare al passaggio generazionale?
La risposta è una sola: il prima possibile. È infatti noto che in Italia molte persone vengono a mancare senza aver deciso di propria sponte a chi lasciare il proprio patrimonio e quando ciò accade è lo Stato a pensarci, nel senso che vengono applicate le norme in tema di successione legittima previste dalla regolamentazione vigente. In questi casi il rischio di liti tra gli eredi è molto elevato e spesso
Forme pensionistiche complementari: FIP, PIP, Fondi Negoziali
Facciamo un passo indietro: nello scorso post ci siamo chiesti se conviene lasciare il TFR in azienda o destinarlo a un fondo pensione e abbiamo capito che non esiste una risposta univoca a questa domanda. Ogni individuo e ogni famiglia hanno le proprie esigenze, che vanno analizzate con attenzione in modo da poter compiere le scelte giuste in materia di finanza e dintorni. Nel post di oggi ci concentreremo sulle
Lasciare il TFR in azienda o versarlo in un fondo pensione?
Quando un lavoratore viene assunto, ha tempo sei mesi per stabilire se lasciare il TFR in azienda o versarlo in un fondo pensione. Quali sono i vantaggi dell'una o dell'altra opzione? Spesso non è chiaro e si rischia di decidere senza sapere quale sia la scelta migliore per noi: in questo post li analizzeremo insieme in modo che tu prenda la strada più giusta per te.
Il promotore finanziario: accanto a te in ogni fase di vita
Non l'unico, ma di sicuro il più importante compito che spetta a un buon promotore finanziario, oggi, è quello di accompagnare il cliente verso la realizzazione dei suoi obiettivi lungo tutto il percorso della sua vita. Il denaro è riserva di valori, è trasferimento di risorse nel tempo: a un certo punto della vita deve mettersi a lavorare per noi. Ecco perché le scelte di oggi avranno un fortissimo impatto sul nostro
Green Pass finanziario: ecco come l’ho immaginato
Ti piacerebbe essere protetto dalle intemperie dei mercati? Temi di ricadere nei soliti errori comportamentali? Quando investi, il virus della volatilità non ti fa dormire di notte o semplicemente ti senti preoccupato per il futuro tuo o di quello della tua famiglia?
Finanza personale e famiglia: il caso delle coppie di fatto
Sono lontani i tempi in cui le coppie seguivano sempre lo stesso percorso: ogni marito dava periodicamente alla moglie casalinga i soldi per la gestione delle spese della casa e la finanza personale era una questione che riguardava essenzialmente gli uomini, perché con pochi fronzoli giuridici si definiva tutto all'interno della famiglia
Famiglia, investimenti e attualità.
We Wealth, importante Magazine di Finanza e Wealth Managament, ospita un mio intervento su famiglia investimenti e attualità e relative paure e preoccupazioni
Consulente finanziario e copywriter: cosa hanno in comune?
Lo scopo di questa rubrica è quello di rendere la finanza un argomento più semplice e digeribile attraverso la collaborazione tra più figure professionali, capendo quali sono le somiglianze tra il mestiere del consulente finanziario e altri, anche apparentemente molto diversi. Quindi il mio obiettivo è quello di incontrare in questo spazio, mese dopo mese, alcuni professionisti provenienti dai più disparati ambiti lavorativi, per approfondire le specificità dei nostri lavori e