|  Educazione finanziaria (Page 2)

Abbiamo già parlatodel Trattamento di Fine Rapporto (TFR), ossia quella quota della retribuzione lorda che il datore di lavoro accantona ogni anno e che spetta al dipendente alla cessazione del suo rapporto con l'azienda. Sappiamo che il dipendente è tenuto a scegliere – e comunicare al datore di lavoro – se lasciare in azienda questa quota o se destinarla a un fondo pensione integrativo..

A seconda dei casi, i risparmiatori potrebbero aver bisogno di proteggersi da tempeste differenti – aggressioni da creditori, rischi d'impresa, cause legali o liti familiari, perdita del lavoro, ristrutturazioni straordinarie. In questi casi è importante avere in portafoglio una componente di liquidità e di beni rifugio da poter utilizzare in qualunque fase dei mercati. Questo non significa tenere troppo sul conto corrente, ma piuttosto avere una percentuale di oro e

In momenti come quello che stiamo vivendo, con il tasso di inflazione e i prezzi in aumento, con le politiche monetarie restrittive della Bce che hanno causato la crescita dei tassi, è sempre più importante scegliere bene la banca in cui conservare i propri risparmi, a partire dal conto corrente. Da un'analisi di Altroconsumo su 19 grandi banche scelte tra gli operatori tradizionali e quelli online emerge che i conti

Abbiamo già parlato della pensione integrativa in questo post, quindi sai già che si tratta di uno strumento di risparmio vantaggioso non solo perché il montante versato e investito nel tempo si rivaluta e cresce (nei lunghi orizzonti cresce molto soprattutto grazie all’interesse composto), ma anche per la deducibilità fiscale dei contributi che hai versato. Lo Stato infatti premia gli iscritti a un fondo pensione con incentivi fiscali sul reddito

Quelli che tutti conosciamo come il libretto della Coop è il conto deposito Coop, un prestito sociale che consente ai clienti di diventare soci della Cooperativa più famosa in Italia aprendo un libretto in cui viene depositato il denaro. I vantaggi per il socio, oltre alla presenza capillare di Coop nel territorio, sono che il libretto di risparmio Coop non è soggetto a imposta di bollo e che tutte le operazioni

Il Buono Postale è un prodotto di investimento che Poste Italiane Spa commercializza per l’emittente Cassa Deposito Prestiti. Rispetto al libretto ti consente di ottenere un rendimento maggiore ed è più adatto a impiegare i tuoi risparmi per un periodo medio-lungo. Esistono molti tipi di buoni postali, a seconda degli scenari di mercato e della domanda dei risparmiatori.

Nell'ultimo periodo il cambio euro dollaro ha essenzialmente lo stesso valore, e le cause del crollo della nostra valuta è da ricollegare ai timori per una recessione del vecchio continente, aggravata dall'inasprimento della crisi energetica. Certo, c'è da aggiungere poi che gli investitori, sempre poco avvezzi al rischio, sono portati a puntare sul dollaro come asset rifugio, quindi allo stesso tempo capiamo perché il dollaro si sta rafforzando.

Studio Cambi Logo

Everlead Theme.

457 BigBlue Street, NY 10013
(315) 5512-2579
everlead@mikado.com