|  Educazione finanziaria (Page 2)

Abbiamo già parlato della pensione integrativa in questo post, quindi sai già che si tratta di uno strumento di risparmio vantaggioso non solo perché il montante versato e investito nel tempo si rivaluta e cresce (nei lunghi orizzonti cresce molto soprattutto grazie all’interesse composto), ma anche per la deducibilità fiscale dei contributi che hai versato. Lo Stato infatti premia gli iscritti a un fondo pensione con incentivi fiscali sul reddito

Quelli che tutti conosciamo come il libretto della Coop è il conto deposito Coop, un prestito sociale che consente ai clienti di diventare soci della Cooperativa più famosa in Italia aprendo un libretto in cui viene depositato il denaro. I vantaggi per il socio, oltre alla presenza capillare di Coop nel territorio, sono che il libretto di risparmio Coop non è soggetto a imposta di bollo e che tutte le operazioni

Il Buono Postale è un prodotto di investimento che Poste Italiane Spa commercializza per l’emittente Cassa Deposito Prestiti. Rispetto al libretto ti consente di ottenere un rendimento maggiore ed è più adatto a impiegare i tuoi risparmi per un periodo medio-lungo. Esistono molti tipi di buoni postali, a seconda degli scenari di mercato e della domanda dei risparmiatori.

Nell'ultimo periodo il cambio euro dollaro ha essenzialmente lo stesso valore, e le cause del crollo della nostra valuta è da ricollegare ai timori per una recessione del vecchio continente, aggravata dall'inasprimento della crisi energetica. Certo, c'è da aggiungere poi che gli investitori, sempre poco avvezzi al rischio, sono portati a puntare sul dollaro come asset rifugio, quindi allo stesso tempo capiamo perché il dollaro si sta rafforzando.

Consultiamo insieme un recente studio di Moneyfarm, che indagando su quanto costa un figlio fino alla maggiore età nel nostro Paese ha stimato un costo medio tra i 96 mila e i 183 mila euro. La prima somma da investire esce dalle nostre tasche prima ancora che il bambino veda la luce: occorrono tra 1.400 e 8.000 euro, a seconda del tipo e della frequenza delle varie visite di controllo.

Ma, cosa vuol dire recessione? Ti stupirà saperlo, ma malgrado si parli spesso di recessione, non esiste una definizione unica per questo fenomeno! Possiamo descriverla in parole povere come una fase del ciclo economico caratterizzata da una riduzione dell'attività economica per almeno due trimestri. In questi mesi il PIL, che serve a misurare appunto l'attività economica, registra un numero in discesa, e sappiamo di essere entrati in un periodo di

Il termine inflazione indica l'aumento prolungato e progressivo del livello medio generale dei prezzi di beni e servizi in un determinato arco di tempo. Questo fenomeno ha come conseguenza la diminuzione del potere d'acquisto della moneta, che si traduce con la sensazione – fin troppo concreta! - che lo stipendio non basti più a sostenere le spese di sempre. Chiariamo una cosa: le variazioni dei prezzi sono più che naturali, e

La Piramide della Pianificazione Finanziaria è uno degli strumenti più utili e più usati per stabilire come gestire le proprie finanze e nella programmazione degli investimenti. Si tratta di una linea guida efficace per definire la migliore strategia possibile. La Piramide della Pianificazione Finanziaria è articolata su sei livelli crescenti e nel post di oggi li analizzeremo tutti, nel dettaglio

Globalizzazione e quarta rivoluzione industriale, due fenomeni della nostra storia recente, hanno permesso a miliardi di esseri umani di migliorare il proprio tenore di vita ma in parallelo sono aumentate anche le disuguaglianze tra le varie classi sociali. In base al Paese in cui si vive, in pratica, può essere più o meno facile riuscire a migliorare la propria condizione economica e salire di classe sociale fino a diventare ricchi.

Studio Cambi Logo

Everlead Theme.

457 BigBlue Street, NY 10013
(315) 5512-2579
everlead@mikado.com